PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI per l'A.S. 2022-23
Circ.112 Olbia, lì 21 Luglio 2022
Agli alunni e alle famiglie
delle sedi IPIA e IPAA
di Olbia e Oschiri
Oggetto: Perfezionamento dell'iscrizione degli alunni per l'anno scolastico 2022-23 e dei richiesta libri in comodato d'uso.
Con la presente circolare si comunicano le procedure di perfezionamento delle iscrizioni degli alunni per l'anno scolastico 2022-23 e per la richiesta dei libri in comodato d'uso sulla base delle procedure previste dal servizio del Ministero dell’Istruzione Pago in Rete per i pagamenti delle tasse per i servizi scolastici a carico delle famiglie.
- Attivazione del servizio “Pago in Rete”
Chi non avesse ancora provveduto deve procedere all’attivazione del nuovo servizio di pagamento, per il quale si possono ottenere informazioni precise accedendo al portale web del Ministero Istruzione - tramite il link seguente: http://www.istruzione.it/pagoinrete/, usando PC, smartphone o tablet, le famiglie possono:
- Visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli, emessi dalle scuole cui sono iscritti;
- Pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento (bonifico bancario o postale, etc.);
- Scaricare la ricevuta telematica – attestazione valida per le eventuali detrazioni fiscali.
- Modalità di perfezionamento delle domande:
Le domande di iscrizione, con gli allegati di seguito indicati, andranno inviate via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure dovranno essere consegnate (in via eccezionale) presso la sede centrale di via Emilia ad Olbia, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
- Classi Prime anno scolastico 2022-23
I genitori degli alunni delle classi prime per l'anno scolastico 2022-23 sono invitati a perfezionare l'iscrizione entro il 27 Agosto 2022 inviando via e-mail (con oggetto "Perfezionamento iscrizione primo anno alunno cognome e nome") o consegnando, secondo le modalità sopra descritte, la seguente documentazione:
- Certificato di licenza scuola secondaria di primo grado con giudizio sintetico;
- Certificato delle competenze;
- Certificato di vaccinazione rilasciato dalla ASL di competenza;
- Documento di identità e codice fiscale dell'alunno (in caso di alunni stranieri occorre anche il codice fiscale e il documento di identità di entrambi i genitori);
- Ricevuta TELEMATICA di pagamento di € 50,00 di cui € 10,00 per assicurazione alunni, € 5 spese di segreteria e €35,00 di contributo scolastico come successivamente specificato.
- Classi seconde e terze anno scolastico 2022-23
I genitori degli alunni delle classi seconde e terze per l'anno scolastico 2022-23 sono invitati a perfezionare l'iscrizione entro il 27 Agosto 2022 inviando via e-mail (con oggetto "Perfezionamento iscrizione alunno cognome e nome") o consegnando, secondo le modalità sopra descritte, la seguente documentazione:
- Ricevuta TELEMATICA di pagamento di € 50,00 di cui € 10,00 per assicurazione alunni, € 5 spese di segreteria e €35,00 di contributo scolastico come successivamente specificato.
- Classi quarte anno scolastico 2021-22
I genitori degli alunni delle classi quarte per l'anno scolastico 2021-22 sono invitati a perfezionare l'iscrizione entro il 27 Agosto 2022 inviando via e-mail (con oggetto "Perfezionamento iscrizione alunno cognome e nome") o consegnando, secondo le modalità sopra descritte, la seguente documentazione:
- Ricevuta TELEMATICA di pagamento di € 50,00 di cui € 10,00 per assicurazione alunni, € 5 spese di segreteria e €35,00 di contributo scolastico come successivamente specificato.
- Ricevuta TELEMATICA di pagamento tassa scolastica obbligatoria (prevista per alunni oltre l'obbligo scolastico)di €21,17 per l'iscrizione e la frequenza (solo classi quarte) da pagare in via TELEMATICA sul conto n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate di "Iscrizione e frequenza A.S. 2022-23". Sono esonerati da questo pagamento di €21,17 gli alunni che rientrano nei seguenti casi:
- limiti di reddito (ISEE pari o inferiore a 20.000 euro);
- media voti al termine dell'anno scolastico 2021-22 non inferiore a 8/10;
- orfani di guerra o invalidi civili o figli di invalidi civili.
Nota bene: i benefici di esonero si perdono se gli alunni incorrono in sanzioni disciplinari con sospensione dalle lezioni superiori ai cinque giorni.
- Classi quinte anno scolastico 2022-23
I genitori degli alunni delle classi quinte per l'anno scolastico 2022-23 sono invitati a perfezionare l'iscrizione entro il 27 Agosto 2022 inviando via e-mail (con oggetto "Perfezionamento iscrizione alunno cognome e nome") o consegnando, secondo le modalità sopra descritte, la seguente documentazione:
- Ricevuta TELEMATICA di pagamento di € 50,00 di cui € 10,00 per assicurazione alunni, € 5 spese di segreteria e €35,00 di contributo scolastico come successivamente specificato.
- Ricevuta TELEMATICA di pagamento tassa scolastica obbligatoria (prevista per alunni oltre l'obbligo scolastico) di €15,13 per la frequenza della classe quinta, da pagare in via TELEMATICA sul conto n.1016 intestato a Agenzia delle Entrate con causale: "Frequenza A.S. 2022-23". Sono esonerati da questo pagamento di €15,13 gli alunni che rientrano nei seguenti casi:
- limiti di reddito (ISEE pari o inferiore a 20.000 euro);
- media voti al termine dell'anno scolastico 2021-22 non inferiore a 8/10;
- orfani di guerra o invalidi civili o figli di invalidi civili.
Nota bene: i benefici di esonero si perdono se gli alunni incorrono in sanzioni disciplinari con sospensione dalle lezioni superiori ai cinque giorni.
SPECIFICHE TASSE E CONTRIBUTI DELLE FAMIGLIE
- 1.Il contributo scolastico richiesto alle famiglie degli alunni di € 50,00, secondo le indicazioni sopra riportate, comprendono una QUOTA di CONTRIBUTO OBBLIGATORIO di € 10,00 per le spese di assicurazione individuale per gli infortuni e la responsabilità civile degli alunni, di € 5,00 per il sistema di informazione alle famiglie, nonché UNA QUOTA DI CONTRIBUTI VOLONTARI di € 35,00 destinati dalla scuola, come da delibera del Consiglio di Istituto e come previsto nel programma annuale 2022, alle seguenti finalità:
- 1.TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE di € 21,17 per l'iscrizione e la frequenza (solo classi quarte);
- 2.TASSE SCOLASTICHE GOVERNATIVE di € 15,13 per la frequenza della classe quinta.
- Visite guidate degli studenti: tutte le visite guidate degli alunni sul territorio regionale per finalità diverse, comprese quelle per le attività sportive, non prevedono ulteriori costi per gli studenti;
- Pagamento della visita di idoneità per le attività di alternanza scuola-lavoro dal medico competente senza costi aggiuntivi (la sola visita ha un costo di € 50,00);
- Acquisto di specifici materiali e DPI per le attività di laboratorio, per il miglioramento e l'innovazione delle dotazioni dei laboratori.
Nota bene: per la quota di contribuito volontario è prevista la detraibilità fiscale del 19% (art. 13, legge 40/2007 - “Legge Bersani”)
RICHIESTA LIBRI IN COMODATO D'USO GRATUITO PER GLI STUDENTI
Le famiglie interessate alla concessione in comodato d’uso gratuito dei libri di testo dovranno presentare la domande su apposito modulo(allegato alla presente). Quest’ultimo dovrà essere corredato della certificazione ISEE relativa all’anno 2021 e di copia di documento d’identità del dichiarante.
La documentazione di cui sopra dovrà essere consegnata presso gli Uffici di segreteria improrogabilmente entro il 27 Agosto 2022 via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure (eccezionalmente) consegnata a mano presso la sede centrale di via Emilia ad Olbia, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Potranno presentare richiesta solamente coloro che avranno un reddito ISEE complessivo famigliare pari o inferiore a € 14.650,00. I libri verranno assegnati secondo una graduatoria predisposta dalla scuola in funzione del reddito e in base alle disponibilità effettive a disposizione e comunque, previa restituzione dei testi già concessi in uso nell’anno scolastico precedente.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Gianluca Corda