Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy

Istituto di Istruzione Superiore

ECDL

ECDL SHORT LOGO WITH REGISTRATION RGB 

Test Center ECDL

I.I.S. Amsicora

 

AICA 

         AICA

Sede accreditata di esami

 

Le nostre sedi:

Via Emilia snc – 07026 Olbia (OT)

Prossima Sessione (clicca qui)

Viale Stazione – 07027 Olbia (OT)

Prossima Sessione (clicca qui)

 

 

 

Cos'è l' E.C.D.L.

Saper usare il computer è ormai un requisito indispensabile per lavorare, si tratti di chi è alla ricerca della prima occupazione o di chi ha il problema di ricollocarsi sul mercato del lavoro. Vale però anche per chi un lavoro ce l' ha, ma desidera migliorare la propria posizione. Questo è oggi possibile dall'avvento della European Computer Driving Licence (ECDL), ossia, alla lettera, "Patente europea di guida del computer". Si tratta di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer - in modo autonomo o in rete - nell'ambito di un'azienda, un ente pubblico, uno studio professionale ecc.

In altre parole, questa "patente" definisce senza ambiguità la capacità di una persona di usare il computer. L'ECDL si è diffusa rapidamente nei paesi della Comunità Europea.

Riconoscimento ministeriale dell'attestato

La nuova ecdl "full standard", le cui procedure sono monitorate da "ACCREDIA", costituisce "crediti formativi ed oggi è riconosciuto come "atto pubblico" . Ciò significa che in qualunque concorso pubblico non potrà essere ignorato. In base a un protocollo di intesa con l'AICA, il Ministero della Pubblica Istruzione ha adottato ECDL come lo standard per la certificazione delle competenze informatiche nella scuola. Di conseguenza la patente europea del computer diventa credito formativo negli esami di stato per il diploma di maturità. Il punteggio attribuito non può essere stabilito a priori, in quanto dipende dai criteri stabiliti dal consiglio di classe e dal curriculum scolastico dello studente.

Come si ottiene

Il candidato deve acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (IPIA di Oschiri è un Test Center accreditato) una Skill Card virtuale che consente di sostenere gli esami. Gli esami sono in totale sette. Il livello dei test è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano.

Quanto costa

I costi previsti per il candidato presso il nostro Test Center  a partire dal 01-03-2019 sono:

-acquisto skill card :65 €

-versamento per ogni esame 18 € per gli studenti dell'Istituto e 22 per tutti gli altri

Quali esami

La NUOVA ECDL FULL STANDARD

Entrata  in vigore dal 2014 è costituita dai seguenti moduli:

1 - computer essentials
2 - online essentials
3 - word processing
4 - spreadsheet
5 - IT security
6 - presentation
7 - online collaboration

Esiste anche la possibilità di percorsi diversi sostituendo i moduli 5, 6 e 7 con altri da un elenco disponibile in alternativa e conseguire la ECDL standard. Per saperne di più vi invitiamo a visitare il sito dell'AICA ecdl.

Novità

Con il solo modulo IT SECURITY si  ha l'attestato che da diritto ai  punti previsti per le graduatorie  dei docenti nelle scuole (Decreto MIUR 353 pubblicato in data 22 maggio 2014).

Importante

La skill nuova ecdl non ha più scadenza e può essere implementata anche con esami specialistici. Diventa quindi ECDL Profile ovvero il  curriculum personale delle competenze informatiche,  certificate e riconosciute dal MIUR

Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all'estero e nell'ordine che si vuole. Il candidato non è obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede. Il certificato  è emesso dell'ente nazionale autorizzato dal MIUR (in Italia è l'AICA: Associazione Italiana Calcolo Automatico).

Per saperne di più:

www.aicanet.it

www.ecdl.it